Commento
AGEVOLAZIONI

Bonus pubblicità: per le imprese minori applicabile il principio di competenza o di cassa?

di Marco Bomben | 8 Novembre 2018
Bonus pubblicità: per le imprese minori applicabile il principio di competenza o di cassa?

A regime, il bonus pubblicità prevede il riconoscimento di un credito di imposta nella misura del 75% (elevabile al 90%) degli investimenti pubblicitari incrementali effettuati dai medesimi soggetti sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente: ma secondo quale criterio deve essere determinato il momento di effettuazione dell’investimento? Maggiori dubbi sorgono, in particolare, con riferimento alle c.d. “imprese minori”, vale a dire le imprese in regime di contabilità semplificata che seguono una modalità di determinazione del reddito improntata al criterio di cassa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo 57-bis del D.L. 24 aprile 2017 introduce un credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali, senza limiti temporali prefissati. Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali possono beneficiare di tale agevolazione.