Commento
FATTURA ELETTRONICA

Formulari: Fattura elettronica, come fornire e spiegare al cliente il suo QR-Code

di Sandra Pennacini | 30 Ottobre 2018
Formulari: Fattura elettronica, come fornire e spiegare al cliente il suo QR-Code

Com’è noto il rinvio dell’obbligo di fatturazione elettronica diffuso non è previsto. Restano dunque due mesi per prepararsi. La conferma della posizione assunta sul punto da parte del Governo e dell’Amministrazione finanziaria in genere sta già producendo i suoi effetti, sotto forma di una pioggia di e-mail e comunicazioni varie tramite le quali i fornitori chiedono ai propri clienti l’aggiornamento dei dati anagrafici, con richiesta della modalità di recapito prescelta da questi ultimi per la ricezione delle fatture elettroniche, aspetto di cui abbiamo parlato in un precedente approfondimento. Tutto questo flusso di informazioni può essere velocizzato e reso meno soggetto ad errori di aggiornamento da parte dei fornitori con l’utilizzo del QR-Code. Proponiamo dunque in questa sede un sunto delle modalità tramite le quali tale codice può essere prodotto ed un modulo utile alla trasmissione dello stesso al cliente di studio, che consenta di comprenderne l’importanza e le modalità di utilizzo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Per ricevere fatture elettroniche, è necessario avere un indirizzo di posta elettronica certificata o un canale telematico. Si consiglia di comunicare queste informazioni ai fornitori per evitare errori.