Commento
FATTURA ELETTRONICA

Fattura elettronica e accesso solo con SPID, un connubio pericoloso

di Sandra Pennacini | 13 Settembre 2018
Fattura elettronica e accesso solo con SPID, un connubio pericoloso

Il conferimento delle deleghe relative al ‘mondo’ della fatturazione elettronica è un passaggio importante, per non dire indispensabile, nel rapporto tra contribuente e consulente ai fini di affrontare correttamente il nuovo fisco digitale. Un passaggio che potrebbe rivelarsi più complesso del previsto, posto che non risulta ancora attivo il canale telematico per procedere al conferimento delle deleghe via piattaforma Fatture e Corrispettivi, mentre eseguire la pratica allo sportello richiede tempi inaccettabili. In tutto questo un grave stop potrebbe essere costituito dal cambio di modalità di accesso ai siti dell’Agenzia, preannunciato entro la fine dell’anno, in un susseguirsi di adempimenti e modifiche che potrebbero paralizzare l’intero sistema.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Obbligo di fatturazione elettronica coinvolge tutti i contribuenti dal 2019. Intermediari abilitati devono ricevere deleghe specifiche per gestire la fatturazione elettronica. Modalità di conferimento delle deleghe attualmente problematica.