Commento
SOCIETÀ

Società di comodo: cause di esclusione, disapplicazione ed auto-disapplicazione

di Mauro Longo | 2 Agosto 2018
Società di comodo: cause di esclusione, disapplicazione ed auto-disapplicazione

Nel modello Redditi 2018 è presente un apposito prospetto nel quadro RS il quale deve essere compilato da parte della società di persone e di capitali per verificare se sussistono o meno le condizioni di non operatività/perdita sistematica. In tale prospetto è presente un apposito rigo che il contribuente può utilizzare qualora intenda  “auto-disapplicare” l'istituto in esame senza la necessità di presentare istanza di interpello all'Agenzia delle Entrate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La disciplina delle società non operative è regolata dalla Legge n. 724/1994 e dal D.L. 138/2011. Vengono indicate le cause di esclusione e disapplicazione, con la possibilità di auto-disapplicazione.