Commento
BILANCIO

La destinazione dell’utile nelle società di capitali

di Claudia Iozzo | 2 Maggio 2018
La destinazione dell’utile nelle società di capitali

In sede di approvazione del bilancio, l’assemblea dei soci dovrà decidere la destinazione dell’utile di fine esercizio e conseguentemente redigere le opportune scritture contabili. In prima battuta dovranno essere soddisfatti gli obblighi di destinazione degli utili previsti dalla legge e dallo statuto, in secondo luogo si provvederà a costituire eventuali riserve facoltative, distribuire l’utile ai soci e riportare a nuovo il residuo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega come viene determinato l'utile d'esercizio, la destinazione dell'utile, l'accantonamento a riserva e la copertura delle perdite pregresse per le società di capitali.