Commento
IMMOBILI

Cedolare secca: i nuovi adempimenti dichiarativi per le locazioni brevi

di Mauro Nicola | 19 Aprile 2018
Cedolare secca: i nuovi adempimenti dichiarativi per le locazioni brevi

 L’art. 4 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, ha introdotto una specifica disciplina fiscale per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno una durata non superiore a 30 giorni: le cosiddette “locazioni brevi”. La novità interessa le persone fisiche, mentre non riguarda le imprese e i lavoratori autonomi. Alla nuova disciplina conseguono nuovi adempimenti dichiarativi, mentre nessuna operatività si registra nella determinazione dei redditi d’impresa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra la possibilità di scegliere il regime di tassazione della cedolare secca per le locazioni brevi e l'applicazione dell'imposta sostitutiva.