La Corte di Giustizia UE con la Sentenza resa nella causa C-628/16, del 21 febbraio 2018, ha fornito due importanti chiarimenti nell’ambito delle triangolazioni intracomunitarie. In particolare, nel caso di due o più cessioni successive di un medesimo bene, comportanti un unico trasporto intracomunitario, costituisce una cessione intracomunitaria esente esclusivamente l’operazione a cui tale trasporto è imputabile. Qualora la suddetta cessione intracomunitaria venga erroneamente fatturata con IVA, inoltre, l’acquirente finale non è legittimato a detrarre l’imposta assolta ma può unicamente agire in giudizio contro l’operatore intermedio che ha qualificato in modo errato la propria operazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati