Commento
IVA

L’omologa del concordato preventivo comporta la rettifica della detrazione IVA

di Marco Bomben | 8 Marzo 2018
L’omologa del concordato preventivo comporta la rettifica della detrazione IVA

La Corte di Giustizia UE, con la pronuncia resa nella causa C-396/16, depositata il 22 febbraio 2018, ha chiarito che la riduzione delle obbligazioni del debitore in caso di omologa del concordato preventivo costituisce un mutamento degli elementi presi in considerazione per la detrazione dell’IVA e comporta la rettifica della detrazione stessa. Laddove la decisione di omologazione del concordato si traduca in una riduzione definitiva delle obbligazioni del debitore nei confronti dei creditori, inoltre, si deve escludere che la stessa costituisca un caso di “operazione totalmente o parzialmente non pagata” che non dà luogo alla rettifica della detrazione operata inizialmente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La sentenza C-396/16 stabilisce che la riduzione delle obbligazioni del debitore in caso di omologazione del concordato preventivo comporta la rettifica della detrazione dell'IVA.