Commento
AGEVOLAZIONI

La detrazione per interessi passivi in caso di divorzio o separazione legale

di Marco Bomben | 19 Marzo 2018
La detrazione per interessi passivi in caso di divorzio o separazione legale

Separazione o divorzio non sono incompatibili con la detrazione applicata agli interessi passivi del mutuo, di cui all’articolo 15, comma 1, lettera b) del Tuir. In tale circostanza, infatti, il beneficio della detrazione spetta, per la quota di competenza, anche all’ex coniuge che ha trasferito la propria dimora abituale, purché presso l’immobile in oggetto abbiano la propria dimora abituale i suoi familiari.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Detrazione del 19% per interessi passivi su mutui ipotecari per abitazione principale e altri immobili, con specifiche condizioni e requisiti soggettivi.