Commento
REATI TRIBUTARI

In caso di differenze modeste tra magazzino e scritture contabili non vi può essere la presunzione di elusione fiscale

di Studio tributario Gavioli & Associati | 18 Gennaio 2018
In caso di differenze modeste tra magazzino e scritture contabili non vi può essere la presunzione di elusione fiscale

Non è possibile contestare, da parte dell’Amministrazione finanziaria, l’elusione fiscale nei confronti di una società, procedendo alla rettifica dei redditi in relazione agli anni accertati, qualora vi siano differenze inventariali di modesto valore, determinate dalla differenza tra la merce di magazzino e le scritture contabili.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha stabilito che non è possibile contestare l'elusione fiscale a una società in presenza di modesti scostamenti tra il valore della merce di magazzino e le scritture contabili.