Con la Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205, pubblicata nella G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017, Suppl. Ord. n. 62) è stato definito il nuovo calendario delle scadenze fiscali. I nuovi termini, che coinvolgono molteplici adempimenti, sono stabiliti dai commi da 932 a 934 dell'art. 1 della suddetta Legge di Bilancio. Il riordino operato nelle scadenze, con l'intento dichiarato di evitare la sovrapposizione temporale degli adempimenti, dovrebbe consentire una pianificazione più lineare delle attività, liberando aziende e consulenti dal problema di dover rincorrere le molteplici proroghe annunciate - e talvolta ufficializzate decorso il termine originario - che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Andiamo pertanto nel seguito ad analizzare le tempistiche di lavoro previste per l'anno 2018.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati