Circolare monografica
SOCIETÀ

Limiti e opportunità dell’associazione in partecipazione

Contratto di partecipazione: la disciplina attuale e fac-simile di contratto

di Andrea Bugamelli | 4 Aprile 2025
Limiti e opportunità dell’associazione in partecipazione

L’associazione in partecipazione trova disciplina negli artt. 2549 e ss. c.c., normativa che è stata profondamente modificata rispetto all’origine del contratto. Prevede il Codice civile che, con il contratto di associazione in partecipazione, l’associante attribuisce all’associato una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari verso il corrispettivo di un determinato apporto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di associazione in partecipazione è stato modificato dalla Legge Fornero e dal Jobs Act, limitando l'apporto di lavoro da parte dei singoli associati. La gestione dell'impresa spetta all'associante.