Circolare monografica
DICHIARAZIONI E MODELLI

730 integrativo 2025: le novità sulla corretta gestione delle imposte sostitutive

Analisi delle principali novità contenute nelle istruzioni di compilazione e nella circolare per la liquidazione e il controllo

di Andrea Amantea | 14 Aprile 2025
730 integrativo 2025: le novità sulla corretta gestione delle imposte sostitutive

Le Istruzioni di compilazione del 730/2025 nonché la circolare per la liquidazione e il controllo dello stesso dichiarativo (Allegato C del Provvedimento prot. n. 120707/2025) contengono un’importante novità in materia di 730 integrativo. Da quest’anno decade lo stop alla presentazione del 730 integrativo in presenza di imposte sostitutive come da compilazione del quadro W, dei righi C16 del quadro C o L8 del quadro L. Sarà possibile presentare l’integrativo anche laddove siano stati compilati i nuovi quadri dichiarativi: quadro M - redditi soggetti a tassazione separata e imposta sostitutiva e da rivalutazione dei terreni e quadro T - plusvalenze di natura finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il 730 integrativo permette di correggere errori nella dichiarazione dei redditi entro il 25 ottobre, con codici specifici e regole per la presentazione.