Circolare monografica
DICHIARAZIONI E MODELLI

CPB e il calcolo delle imposte dovute dalle s.r.l.

Esempi pratici di applicazione delle nuove regole di determinazione del reddito di impresa e del VPN IRAP per le società di capitali che hanno aderito al CPB per il biennio 2024-2025

di Sandra Pennacini | 24 Marzo 2025
CPB e il calcolo delle imposte dovute dalle s.r.l.

Con l’approssimarsi del termine per l’approvazione dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024 diviene essenziale determinare anche le imposte di competenza dell’esercizio. Tale variabile, quest’anno, viene influenzata da nuove regole di determinazione laddove il contribuente abbia espresso adesione al CPB per il biennio 2024-2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle regole di determinazione del reddito e dell'IRAP per le società di capitali che hanno aderito al concordato preventivo, illustrando le conseguenze fiscali in caso di cessazione o decadenza e l'applicazione della flat tax.