Circolare monografica
ADEMPIMENTI

Imposta di soggiorno: la dichiarazione ha un ruolo determinante anche se l’imposta è stata versata

Profili normativi, adempimenti, profili sanzionatori e recenti chiarimenti ministeriali

di Studio tributario Gavioli & Associati | 21 Febbraio 2025
Imposta di soggiorno: la dichiarazione ha un ruolo determinante anche se l’imposta è stata versata

Da Telefisco 2025 del 5 febbraio scorso il Dipartimento delle Finanze ha fornito un importante chiarimento in materia di imposta di soggiorno che si allinea alla sentenza della Corte Costituzionale n. 46/2023; l’omessa presentazione della dichiarazione annuale ai fini dell’imposta di soggiorno è punita con la sanzione pari al 25% (un quarto del 100%) dell’imposta indicata in dichiarazione, anche se è stata integralmente versata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiarito le norme sull'imposta di soggiorno in seguito alla sentenza della Consulta del 17 marzo 2023. La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo. Il gestore della struttura ricettiva è responsabile del pagamento e della dichiarazione, con sanzioni proporzionali all'importo dovuto.