Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nel venire incontro alle numerose sollecitazioni degli operatori, approfondisce un tema molto particolare che riguarda le fondazioni che, a vario titolo e con varia intensità, entrano nell’orbita pubblica; il Documento evidenzia anzitutto entro che limiti le PA possono costituire e/o partecipare a fondazioni, nonché quali attività possono svolgere per loro tramite e secondo quali modalità. Quindi sono analizzate le norme di diritto pubblico suscettibili di rilevare e a quali condizioni. Infine, dopo aver affrontato le questioni relative alla giurisdizione contabile, ai limiti al sostegno finanziario pubblico, alla trasformazione di società partecipata in fondazione “pubblica”, alla liquidazione, estinzione e crisi della fondazione, il Documento si chiude con un focus in materia tributaria e fiscale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati