Circolare monografica
SOCIETÀ

Le fondazioni pubbliche: lo studio del CNDCEC

Analisi del recente Documento sulle fondazioni pubbliche: natura giuridica, inquadramento normativo, aspetti tributari e fiscali

di Studio tributario Gavioli & Associati | 30 Gennaio 2025
Le fondazioni pubbliche: lo studio del CNDCEC

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nel venire incontro alle numerose sollecitazioni degli operatori, approfondisce un tema molto particolare che riguarda le fondazioni che, a vario titolo e con varia intensità, entrano nell’orbita pubblica; il Documento evidenzia anzitutto entro che limiti le PA possono costituire e/o partecipare a fondazioni, nonché quali attività possono svolgere per loro tramite e secondo quali modalità. Quindi sono analizzate le norme di diritto pubblico suscettibili di rilevare e a quali condizioni. Infine, dopo aver affrontato le questioni relative alla giurisdizione contabile, ai limiti al sostegno finanziario pubblico, alla trasformazione di società partecipata in fondazione “pubblica”, alla liquidazione, estinzione e crisi della fondazione, il Documento si chiude con un focus in materia tributaria e fiscale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il CNDCEC affronta i nodi interpretativi sulle fondazioni pubbliche, la loro natura giuridica, l'applicazione delle normative pubblicistiche e fiscali.