Circolare monografica
CONTRATTI

Il contratto preliminare di cessione di azienda

Forma e contenuto, aspetti fiscali e civilistici e fac-simile di modello contrattuale

di Andrea Bugamelli | 26 Settembre 2024
Il contratto preliminare di cessione di azienda

Come noto, il contratto di cessione di azienda necessita la forma forte dell’atto pubblico da stipulare avanti al notaio. Tuttavia, trattandosi di un’operazione generalmente complessa, che si snoda in un apprezzabile arco temporale, è possibile che le parti avvertano la necessità di sottoscrivere un contratto preliminare di cessione di azienda in modo da vincolarsi reciprocamente al successivo perfezionamento del contratto di cessione di azienda, posticipando il momento del passaggio aziendale, magari perché nelle more debbono effettuare determinate verifiche (poniamo due diligence sui conti, accertamento dei debiti e crediti, valutazione dell’avviamento) oppure conseguire il finanziamento per il prezzo di acquisto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della validità del contratto preliminare di cessione di azienda, evidenziando aspetti fiscali e civilistici, nonché le clausole e gli obblighi delle parti coinvolte.