Come noto, il contratto di cessione di azienda necessita la forma forte dell’atto pubblico da stipulare avanti al notaio. Tuttavia, trattandosi di un’operazione generalmente complessa, che si snoda in un apprezzabile arco temporale, è possibile che le parti avvertano la necessità di sottoscrivere un contratto preliminare di cessione di azienda in modo da vincolarsi reciprocamente al successivo perfezionamento del contratto di cessione di azienda, posticipando il momento del passaggio aziendale, magari perché nelle more debbono effettuare determinate verifiche (poniamo due diligence sui conti, accertamento dei debiti e crediti, valutazione dell’avviamento) oppure conseguire il finanziamento per il prezzo di acquisto.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati