Circolare monografica
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Anomalie ISA triennio 2020-2021-2022

Pubblicato il Provvedimento con cui le Entrate mettono a disposizione dei soggetti ISA, o ai loro intermediari, le informazioni e i dati relativi a possibili anomalie riscontrate nelle dichiarazioni

di Mauro Longo | 12 Luglio 2024
Anomalie ISA triennio 2020-2021-2022

L’Agenzia delle Entrate invia ai contribuenti, ovvero ai loro intermediari, delle comunicazioni aventi per oggetto anomalie nella compilazione degli ISA per il triennio 2020-2022. Sarà cura del contribuente, ovvero del suo intermediario, valutare la correttezza delle anomalie segnalate. La finalità è quella di evitare che dei comportamenti errati si ripetano nel tempo, per tale motivo il contribuente destinatario della comunicazione è invitato a regolarizzare eventuali errori avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate invia comunicazioni con anomalie negli ISA. Il contribuente può rispondere tramite software e regolarizzare gli errori per evitare sanzioni.