Circolare monografica
ADEMPIMENTI

La gestione delle fatture elettroniche nei rapporti con l’estero

Gestione elettronica dei documenti di spesa relativi alle operazioni con soggetti non stabiliti ai fini IVA in Italia: inquadramento normativo, casi ed esempi

di Stefano Setti | 5 Aprile 2024
La gestione delle fatture elettroniche nei rapporti con l’estero

Come noto, dal 1° luglio 2022 è entrato in vigore l’obbligo di gestione elettronica dei documenti di spesa relativi alle operazioni con soggetti non stabiliti in Italia (in sostituzione dell’esterometro). Questo adempimento, che coinvolge le transazioni commerciali con controparti estere, rappresenta una significativa evoluzione nei processi di fatturazione elettronica e di gestione dei documenti contabili, che vede attualmente coinvolti gli operatori con diverse domande dal punto di vista operativo. Con il presente contributo cerchiamo di fare il punto della situazione con analisi di casi ed esempi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° luglio 2022, le operazioni con soggetti non stabiliti in Italia sono escluse dall'obbligo di fatturazione elettronica se l'importo non supera i 5.000 euro.