Circolare monografica
PROFESSIONISTI

Analisi dei commercialisti sulla perizia e la consulenza tecnica nel processo penale

Nel nuovo documento di ricerca vengono approfonditi, tra gli altri, temi quali il conferimento dell’incarico, la formulazione del quesito e la responsabilità del perito

di Studio tributario Gavioli & Associati | 23 Aprile 2024
Analisi dei commercialisti sulla perizia e la consulenza tecnica nel processo penale

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato un documento di analisi recante “La perizia e la consulenza tecnica nel processo penale”. La prima (la perizia) deve essere definita come un mezzo di prova finalizzato ad integrare le conoscenze del Giudice con quelle di un esperto. La consulenza tecnica, invece, può essere considerata come una delle manifestazioni più evidenti e rilevanti dell’attività investigativa (oltre che di quella dibattimentale) poiché attraverso di essa il sapere tecnico-scientifico entra nel procedimento penale, allo scopo di pervenire ad una corretta ricostruzione e interpretazione di specifici fatti rilevanti per l’oggetto del procedimento stesso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il documento La perizia e la consulenza tecnica nel processo penale analizza il ruolo della perizia e della consulenza tecnica come strumenti probatori nel processo penale.