Circolare monografica
MANOVRA 2024, IMMOBILI

Plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili con interventi superbonus

Tassabili le plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili, pervenuti da donazione, sui quali sono stati eseguiti interventi con il Superbonus

di Francesco Barone | 14 Febbraio 2024
Plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili con interventi superbonus

La Legge di Bilancio 2024 ha aggiunto tra i redditi “diversi”, di cui all’art. 67 del TUIR, le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di immobili sui quali sono stati realizzati interventi agevolati dal c.d. Superbonus. Le nuove disposizioni, tuttavia, considerano tassabili le plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili pervenuti per donazione sui quali sono stati eseguiti interventi da Superbonus.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 119 del D.L. n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla Legge n. 77/2020, ha introdotto un’agevolazione fiscale del 110% per interventi di efficienza energetica e sismica negli edifici, prorogata dalla Legge di Bilancio 2022 con scadenze diverse per i soggetti che sostengono le spese ammesse. La Legge di Bilancio 2024 ha aggiunto tra i redditi “diversi”, di cui all’art. 67 del TUIR, le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di immobili sui quali sono stati realizzati interventi agevolati dal c.d. Superbonus, considerando tassabili le plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili pervenuti per donazione sui quali sono stati eseguiti interventi da Superbonus.