Circolare monografica
SOCIETÀ

La morte del socio nelle società di persone: liquidazione della quota agli eredi e altre problematiche

Decesso del socio nella società di persone, i possibili scenari: liquidazione del valore della quota, dismissione della società con conseguente liquidazione, accordo di proseguire l’attività

di Andrea Bugamelli | 17 Gennaio 2024
La morte del socio nelle società di persone: liquidazione della quota agli eredi e altre problematiche

La morte del socio di società di persone è regolata dall’art. 2284 c.c. ai sensi del quale “salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri devono liquidare la quota agli eredi, a meno che preferiscano sciogliere la società, ovvero continuarla con gli eredi stessi e questi vi acconsentano”. Il citato art. 2284 c.c., pur dedicato alle società semplici, è esteso alle società in nome collettivo e alle società in accomandita semplice in virtù del rinvio compiuto rispettivamente dall’art. 2293 c.c. e dall’art. 2313 c.c.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle possibili conseguenze del decesso di un socio in una società, evidenziando tre scenari: liquidazione della quota, scioglimento della società o continuazione dell'attività con gli eredi. Illustra anche la procedura di liquidazione e i casi particolari.