Circolare monografica
CONSULENZA AZIENDALE

La valutazione degli adeguati assetti delle aziende secondo gli approcci operativi statuiti dal CNDCEC

Analisi del recente Documento di ricerca, pubblicato il 25 luglio 2023, e delle check-list in esso contenute a supporto dei professionisti per la valutazione degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

di Roberta Provasi | 6 Settembre 2023
La valutazione degli adeguati assetti delle aziende secondo gli approcci operativi statuiti dal CNDCEC

Il tema della valutazione degli adeguati assetti da parte degli organi di governance e di controllo, entrato in vigore nell’ordinamento italiano ai sensi dell’art. 3 del CCII, ha alimentato da subito non pochi dibattiti su come procedere operativamente per il rispetto del nuovo impianto normativo in particolare considerate anche le responsabilità in caso di non ottemperanza all’obbligo di istituzione degli adeguati assetti. A tal fine il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno ritenuto opportuno supportare i professionisti individuando delle opportune check-list contenute in uno specifico Documento pubblicato lo scorso 25 luglio 2023 che rappresenta il continuo del precedente Documento pubblicato in data 7 luglio 2023, “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto n. 83/2022 amplia l'orizzonte temporale della crisi d'impresa e rafforza il dovere dell’imprenditore di istituire assetti organizzativi adeguati. Il CNDCEC ha pubblicato check-list operative per valutare l'adeguatezza degli assetti.