L’accertamento nel diritto tributario costituisce la fase dinamica di attuazione del tributo, che si esprime attraverso una tipica attività amministrativa finalizzata al controllo del corretto comportamento del contribuente al fine di garantire - in conformità del dettato costituzionale di cui all’art. 53 Cost. - che tutti contribuiscano alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Si tratta quindi di un accertamento circa la bontà della condotta fiscale del contribuente (in particolare con la presentazione della dichiarazione) e di espletamento di operazioni tecnico-giuridiche di valutazione e di stima del presupposto.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati