Circolare monografica
ACCERTAMENTO

L’attività istruttoria tributaria

Verifica e controllo del presupposto del tributo da parte degli organi accertatori

di Maurizio Tozzi, Silvia Amplo | 22 Maggio 2023
L’attività istruttoria tributaria

L’accertamento nel diritto tributario costituisce la fase dinamica di attuazione del tributo, che si esprime attraverso una tipica attività amministrativa finalizzata al controllo del corretto comportamento del contribuente al fine di garantire - in conformità del dettato costituzionale di cui all’art. 53 Cost. - che tutti contribuiscano alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Si tratta quindi di un accertamento circa la bontà della condotta fiscale del contribuente (in particolare con la presentazione della dichiarazione) e di espletamento di operazioni tecnico-giuridiche di valutazione e di stima del presupposto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della fase di accertamento nel diritto tributario, che comprende la fase istruttoria e l'emissione dell'atto finale di rettifica o di accertamento da parte dell'Ufficio competente.