Accade spesso che professionisti e lavoratori autonomi si trovino ad anticipare alcune spese, che nella sostanza dovrebbero rappresentare un onere a carico del cliente o dello studio ma che, per comodità o per particolari esigenze legate all’incarico, vengono sostenute dal professionista stesso. Ai fini fiscali, come vedremo meglio tra poco, il trattamento del riaddebito di tali spese ha conseguenze molto diverse a seconda della modalità in concreto adottata (analitica o forfetaria) nonché della riconducibilità del rapporto nell’ambito del mandato con o senza rappresentanza.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati