Circolare monografica
PROFESSIONISTI

Il trattamento fiscale dei riaddebiti di spesa nell’attività professionale

Spese sostenute in nome e per conto del cliente, spese sostenute per conto del cliente, ma in nome proprio e spese di studio

di Marco Bomben | 6 Febbraio 2023
Il trattamento fiscale dei riaddebiti di spesa nell’attività professionale

Accade spesso che professionisti e lavoratori autonomi si trovino ad anticipare alcune spese, che nella sostanza dovrebbero rappresentare un onere a carico del cliente o dello studio ma che, per comodità o per particolari esigenze legate all’incarico, vengono sostenute dal professionista stesso. Ai fini fiscali, come vedremo meglio tra poco, il trattamento del riaddebito di tali spese ha conseguenze molto diverse a seconda della modalità in concreto adottata (analitica o forfetaria) nonché della riconducibilità del rapporto nell’ambito del mandato con o senza rappresentanza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle spese anticipate dai professionisti e del loro riaddebito ai clienti o ad altri professionisti, con particolare attenzione ai diversi trattamenti fiscali e alle modalità di documentazione.