Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Dichiarazione integrativa: termini, sanzioni e ravvedimento ammessi

Dichiarazioni integrative e tardive ed errori “entro” e “oltre” 90 giorni dalla presentazione della dichiarazione

di Monica Greco | 19 Ottobre 2022
Dichiarazione integrativa: termini, sanzioni e ravvedimento ammessi

La dichiarazione integrativa a sfavore e il regime sanzionatorio previsto per correggere gli errori della dichiarazione cambiano in relazione alla tipologia di violazione e ai termini entro i quali si pone rimedio. Si prospetta come ravvedersi nel caso di errori rilevabili, o meno, in sede di controllo automatizzato o formale. Si illustra la differenza fra la dichiarazione correttiva nei termini, la dichiarazione integrativa e quella tardiva.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° gennaio 2016, il regime sanzionatorio per la correzione degli errori dichiarativi è stato modificato. È possibile presentare una nuova dichiarazione entro i termini o oltre, con specifiche regole e sanzioni.