Circolare monografica
IMPOSTE DIRETTE

Redditi diversi e cessione di terreni non edificabili

Plusvalenze immobiliari, imposta sostitutiva del 26% e il caso della donazione di immobili

di Mauro Longo | 5 Settembre 2022
Redditi diversi e cessione di terreni non edificabili

In presenza di cessione di un terreno edificabile non in regime d’impresa, in capo al cedente può generarsi una plusvalenza, la quale è imponibile ai sensi dell’art. 67 del TUIR. Il presupposto di natura soggettiva, affinché si rientri in tale fattispecie, è che il cedente sia una persona fisica, una società semplice ovvero un ente non commerciale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Plusvalenze da cessione terreni non edificabili soggette a imposizione se acquistati da meno di 5 anni, escluse successione e usucapione. Plusvalenza = corrispettivo - costo di acquisto. Imposizione ordinaria o sostitutiva 26%.