Circolare monografica
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Edilizia libera per l’installazione di pannelli solari per impianti fino a 200 kW

Le novità sulla semplificazione della procedura

di Cinzia De Stefanis | 8 Settembre 2022
Edilizia libera per l’installazione di pannelli solari per impianti fino a 200 kW

Sono state semplificate le procedure per installare, connettere alla rete e mettere in esercizio pannelli solari su edifici o strutture fuori terra, così da realizzare impianti fotovoltaici capaci di una potenza nominale complessiva fino a 200 kilowatt.

Il richiedente dovrà compilare il nuovo modello on line e trasmetterlo al suo gestore di rete (GSE). Non vengono concessi nessun permesso o autorizzazione: adesso l'installazione degli impianti viene considerata edilizia libera.

Tutte queste novità, incluso il modello unico semplificato, sono contenute nel decreto del Ministero della transizione ecologica, emanato di concerto con il Ministero degli affari regionali, 2 agosto 2022, n. 297. Il decreto è attuativo dell’art. 10 del D.L. 1° marzo 2022, n. 17 (cd. decreto “Energia” o decreto “Bollette”), convertito dalla legge 27 aprile 2022, n. 34, che ha esteso la procedura semplificata per l’installazione di impianti fotovoltaici fino a 50 kW anche a impianti di potenza fino a 200 kW.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Semplificazione delle procedure per installare impianti fotovoltaici fino a 200 kW su edifici o strutture fuori terra, senza necessità di permessi. Modello unico semplificato definito dal D.M. 2 agosto 2022, n. 297.