Circolare monografica
IMPOSTE DIRETTE, IVA

Adempimenti fiscali e contributivi dei venditori porta a porta

Trattamento fiscale e previdenziale dei venditori a domicilio occasionali o abituali senza rapporto di agenzia

di Marco Bomben | 4 Agosto 2022
Adempimenti fiscali e contributivi dei venditori porta a porta

La vendita diretta a domicilio (cd. vendita porta a porta) costituisce una forma speciale di vendita al dettaglio di beni, effettuata presso il domicilio del consumatore finale da parte di incaricati alle vendite che operano, per l’impresa mandante, al fuori dall’inquadramento degli agenti di commercio. Il presente approfondimento analizza la peculiare disciplina fiscale e previdenziale per i soggetti che effettuano attività di vendita porta a porta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La vendita diretta a domicilio è una forma speciale di vendita al dettaglio gestita da incaricati alle vendite, con particolari regole fiscali e previdenziali.