Circolare monografica
IMPOSTE INDIRETTE

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: dal 1° gennaio 2023 novità per i termini di versamento

L’alternatività tra IVA e imposta di bollo e tutti i casi di applicazione o esenzione da bollo

di Stefano Setti | 7 Luglio 2022
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: dal 1° gennaio 2023 novità per i termini di versamento

L’art. 3 del decreto “Semplificazioni” (D.L. 21 giugno 2022, n. 73, pubblicato sulla G.U. n. 143 del 21 giugno 2022) ha stabilito che la soglia al di sotto della quale il versamento dell’imposta di bollo può essere rinviato al trimestre successivo (con riferimento al primo e al secondo trimestre di ciascun anno) sarà pari a 5.000 euro e non più a 250 euro. Per le fatture elettroniche, le nuove soglie si applicheranno alle fatture emesse a decorrere dal 1° gennaio 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze ha stabilito nuove tempistiche per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, con soglie aggiornate a partire dal 2023.