Circolare monografica
CONTRATTI

Formula: il contratto di nolo a freddo

Disciplina, doveri e responsabilità per la corretta redazione del contratto di noleggio di soli beni

di Andrea Bugamelli | 26 Aprile 2022
Formula: il contratto di nolo a freddo

Con il contratto di noleggio a freddo, il noleggiatore mette a disposizione solo il bene mobile al noleggiante, affinché quest’ultimo ne abbia il godimento e se ne possa servire per un tempo determinato, dietro pagamento di un corrispettivo. Si tende a ricondurre il contratto di noleggio alla disciplina prevista dal codice civile per la locazione di beni mobili, ma il suo corretto inquadramento dipenderà anche e soprattutto dai contenuti del contratto scritto che le parti stipuleranno. Si esaminano i contenuti di tale contratto in termini di doveri sia del noleggiatore, che del noleggiante, consigliando che l’accordo regolamenti il regime delle rispettive responsabilità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Contratto di noleggio a freddo: il noleggiatore mette a disposizione un bene mobile al noleggiante per un tempo determinato, con obblighi e responsabilità specifici.