La normativa emergenziale non ha previsto per il bilancio 2021 la proroga automatica di 180 giorni concessa per il bilancio 2019 e 2020 dall’art. 106 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18. Pertanto, entro il termine stabilito dallo statuto e, comunque, non superiore a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale, deve essere convocata l’assemblea dei soci, alla quale va sottoposto il progetto di bilancio per la relativa approvazione. Lo statuto può prevedere un maggior termine, comunque non superiore a 180 giorni, nel caso di società tenute alla redazione del bilancio consolidato ovvero quando lo richiedono particolari esigenze relative alla struttura e all’oggetto della società; in questi casi, gli amministratori segnalano nella relazione prevista dall’art. 2428 c.c. le ragioni della dilazione.
Fino al 31 luglio, sarà, invece, possibile tenere le assemblee in modalità, anche esclusivamente, telematica.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati