Circolare monografica
ANTIRICICLAGGIO

Antiriciclaggio: gli ultimi chiarimenti della Guardia di Finanza

Autovalutazione del rischio negli studi associati, cumulo giuridico di sanzioni per uso di contante oltre soglia, difesa congiunta avvocato e commercialista e obblighi del CTP

di Armando Urbano | 21 Febbraio 2022
Antiriciclaggio: gli ultimi chiarimenti della Guardia di Finanza

La normativa antiriciclaggio, disciplinata dal D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, in alcuni casi, risulta essere poco chiara e merita di essere approfondita anche mediante confronti con gli organi deputati ai controlli. Per tale motivo, durante alcuni importanti eventi del mese di gennaio legati all’approfondimento fiscale, sono stati posti alcuni quesiti dagli esperti, direttamente alla Guardia di Finanza, per ottenere risposte volte a evitare di incorrere nelle sanzioni previste per chi non ottempera correttamente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Guardia di Finanza ha fornito risposte in merito ai quesiti pervenuti dagli esperti in materia di antiriciclaggio al V Forum nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e Telefisco 2022.