Circolare monografica
BILANCIO

Ammortamenti sospesi: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Quantificazione della quota di ammortamento deducibile e individuazione dell’esercizio dove dedurre le quote di super o iper ammortamento

di Francesco Barone | 9 Febbraio 2022
Ammortamenti sospesi: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Le quote di ammortamento sospese sono deducibili nei limiti dei piani di ammortamento effettivamente utilizzati dal contribuente negli esercizi precedenti. Le quote relative al super o iper ammortamento non rientrano nella normativa sulla sospensione degli ammortamenti e, pertanto, dette quote si deducono in ogni caso nel periodo d’imposta di competenza. Sono questi due importanti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.L. 104/2020 ha introdotto la sospensione degli ammortamenti. L'Agenzia delle Entrate ha precisato che le quote di ammortamento sospese sono deducibili nei limiti dei piani di ammortamento effettivamente utilizzati, mentre le quote relative al super o iper ammortamento si deducono in ogni caso nel periodo d’imposta di competenza.