Con la pubblicazione della circolare 14 ottobre 2021, n. 12/E, le Entrate forniscono importanti chiarimenti in merito alle agevolazioni fiscali per l’acquisto delle case di abitazione destinate ai giovani con un ISEE non superiore a 40.000 euro annui (art. 64 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73). Di seguito verranno prese in esame le precisazioni di maggior rilievo, tra cui la preclusione del beneficio per i soggetti che compiono 36 anni nell’anno solare del rogito, anche se successivamente ad esso, la possibilità di indicare il credito d’imposta eventualmente spettante già nei modelli Redditi PF 2021 opportunamente integrati, nonché l’estensione anche all’imposta di bollo dell’esenzione già operante per le imposte di registro, ipotecarie e catastali.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati