Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

Agenzia delle Entrate: i chiarimenti sulle DTA in caso di aggregazioni aziendali

L’attivo del soggetto che compie più operazioni non può concorrere più volte alla trasformazione di DTA

di Francesco Barone | 14 Settembre 2021
Agenzia delle Entrate: i chiarimenti sulle DTA in caso di aggregazioni aziendali

Con la risoluzione 7 settembre 2021, n. 57/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti in ordine alla disciplina agevolativa in materia di trasformazione in crediti d’imposta delle attività per imposte anticipate, relative a perdite fiscali ed eccedenze ACE, a seguito di operazioni di aggregazione aziendale. L’Agenzia interviene, in particolare, sulla portata e sugli effetti della legge di bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178), stabilendo che, in caso di più operazioni straordinarie, l’attivo del plafond deve essere considerato una sola volta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2021 consente la trasformazione in credito d'imposta delle attività per imposte anticipate relative a perdite fiscali ed eccedenze ACE, ma con limiti e condizioni specifiche. La risoluzione 57/E dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su come applicare questa disposizione.