Circolare monografica
SCRITTURE CONTABILI

Riflessi contabili dello sconto in fattura

Un esempio di scritture contabili per sconto in fattura su interventi di riqualificazione energetica

di Francesco Barone | 22 Luglio 2021
Riflessi contabili dello sconto in fattura

Il decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34), consente, per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021, di usufruire di alcune detrazioni fiscali in materia edilizia ed energetica, sotto forma di crediti d’imposta o sconti sui corrispettivi, cedibili ad altri soggetti, compresi banche e intermediari finanziari, in deroga alle ordinarie disposizioni previste in tema di cedibilità dei relativi crediti. La scelta del contribuente, beneficiario della detrazione, di chiedere lo sconto in fattura al fornitore comporta per quest’ultimo la necessità di evidenziare contabilmente l’operazione. Di seguito, quindi, si pone l’attenzione sulle scritture contabili che il fornitore dovrà redigere per effetto dell’acquisizione del credito, che non riguarda il superbonus, bensì quello attinente al limitato sconto in fattura.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Rilancio consente l'uso di detrazioni fiscali per spese edilizie ed energetiche, sotto forma di crediti d’imposta o sconti sui corrispettivi, cedibili ad altri soggetti.