Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

L’ACE innovativa per il 2021

Nuovi limiti e aliquota e opzione per fruire di un credito d’imposta anticipato

di Francesco Barone | 9 Giugno 2021
L’ACE innovativa per il 2021

Il decreto “Sostegni-bis” (D.L. 25 maggio 2021, n. 73) introduce un regime transitorio straordinario della disciplina dell’ACE (aiuto alla crescita economica) per gli aumenti di capitale fino a 5 milioni di euro, che prevede anche la possibilità di trasformare il relativo beneficio fiscale in credito d’imposta compensabile per il 2021. La norma stabilisce, inoltre, che nel 2021, per la variazione in aumento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusura del periodo d’imposta precedente, l’aliquota percentuale per il calcolo del rendimento nozionale del nuovo capitale è pari al 15 per cento rispetto al coefficiente ordinario di remunerazione dell’1,3 per cento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'ACE è un regime fiscale che incentiva la capitalizzazione delle imprese e mira a evitare usi non produttivi del capitale. Le disposizioni attuative sono contenute nel D.M. 3 agosto 2017.