Circolare monografica
FATTURA ELETTRONICA, ADEMPIMENTI

Conservazione fatture elettroniche 2019: finalmente possibile richiedere la conservazione massiva a partire da una data indicata

Per la procedura di conservazione c’è tempo fino al 10 giugno 2021

di Sandra Pennacini | 7 Giugno 2021
Conservazione fatture elettroniche 2019: finalmente possibile richiedere la conservazione massiva a partire da una data indicata

Scade il 10 giugno 2021 il termine ultimo per ottemperare alla conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse e ricevute nel 2019. Tale procedura può essere espletata con l’ausilio del servizio gratuito messo a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate, oppure tramite un soggetto terzo che offra idonee garanzie organizzative e tecnologiche, accreditato come conservatore presso l’Agenzia per l’Italia digitale. A pochi giorni dalla scadenza è stata inserita in piattaforma “Fatture e Corrispettivi” la possibilità di indicare, previa nuova adesione al servizio, la data a partire dalla quale tutti i documenti saranno automaticamente portati in conservazione, senza necessità di singoli upload manuali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Scade il 10 giugno 2021 il termine per la conservazione delle fatture elettroniche del 2019. È possibile utilizzare il servizio gratuito dell'Agenzia delle Entrate o un conservatore accreditato. È stata introdotta la possibilità di indicare una data per la conservazione automatica dei documenti.