Circolare monografica
BILANCIO, IRES

La deducibilità dei costi ancorata al rispetto dei principi di competenza e inerenza

I principi di competenza, certezza, determinabilità, inerenza e contabilizzazione

di Francesco Barone | 19 Febbraio 2021
La deducibilità dei costi ancorata al rispetto dei principi di competenza e inerenza

Con l’avvicinarsi della chiusura dei bilanci d’esercizio 2020, sembra opportuno ricordare che, per redigere il bilancio con chiarezza e fornire una rappresentazione veritiera e corretta, devono essere rispettati i postulati del bilancio. Tuttavia, l’imprenditore è “vocato” a non trascurare l’aspetto fiscale, il quale impone il rispetto di alcuni criteri per la deducibilità o meno dei costi. Si focalizza l’attenzione su quest’ultimo aspetto, viste le difficoltà che gli operatori affrontano nel momento in cui occorre stabilire se un costo sia considerato deducibile, ai fini della determinazione del reddito d’impresa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dei requisiti per la deducibilità dei costi d'impresa, sottolineando l'importanza della competenza, certezza, determinabilità e inerenza, nonché delle norme fiscali.