Le risorse umane hanno un ruolo critico in questo momento storico, essendo uno dei motori principali delle PMI. Le interruzioni delle attività lavorative per il Covid-19 significano disordini per i dipendenti e per il lavoro, ma la priorità assoluta sono le risorse umane, cioè mettere le persone al primo posto. Il blocco dei licenziamenti collettivi ed individuali, la cassa integrazione, le ferie e lo smart working sono le risposte “eccezionali” che il legislatore ha fornito per tutelare i lavoratori e le imprese dalle possibili difficoltà economiche legate alla riduzione o alla sospensione dell’attività produttiva. Gli interventi sono necessari e doverosi e potrebbero comportare un rallentamento nella produzione e nel servizio ai clienti. Nel caso in cui si voglia iniziare a ipotizzare una crisi particolarmente prolungata, se le attuali misure fossero insoddisfacenti, quali sarebbero le nuove da adottare?
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati