Circolare monografica
CONSULENZA AZIENDALE

Strategie per le risorse umane: se la crisi da Coronavirus continua?

La gestione efficiente dei rischi associati alle riduzioni dei costi del personale

di Gerardo Urti | 17 Giugno 2020
Strategie per le risorse umane: se la crisi da Coronavirus continua?

Le risorse umane hanno un ruolo critico in questo momento storico, essendo uno dei motori principali delle PMI. Le interruzioni delle attività lavorative per il Covid-19 significano disordini per i dipendenti e per il lavoro, ma la priorità assoluta sono le risorse umane, cioè mettere le persone al primo posto. Il blocco dei licenziamenti collettivi ed individuali, la cassa integrazione, le ferie e lo smart working sono le risposte “eccezionali” che il legislatore ha fornito per tutelare i lavoratori e le imprese dalle possibili difficoltà economiche legate alla riduzione o alla sospensione dell’attività produttiva. Gli interventi sono necessari e doverosi e potrebbero comportare un rallentamento nella produzione e nel servizio ai clienti. Nel caso in cui si voglia iniziare a ipotizzare una crisi particolarmente prolungata, se le attuali misure fossero insoddisfacenti, quali sarebbero le nuove da adottare?

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo esamina le politiche aziendali per la tutela dei dipendenti durante l'emergenza Covid-19, con focus sulle decisioni delle risorse umane e i rischi associati ai tagli dei costi.