Circolare monografica
IVA

Commercio elettronico diretto: recepite le disposizioni comunitarie

Tutte le regole nei rapporti “B2B” e “B2C” e nelle transazioni con soggetti passivi extra-UE

di Stefano Setti | 30 Giugno 2020
Commercio elettronico diretto: recepite le disposizioni comunitarie

Con il D.Lgs. 1° giugno 2020, n. 45, sono state, finalmente, recepite a livello nazionale le disposizioni contenute nella Dir. CEE 5 dicembre 2017, n. 2017/2455/UE, in tema di commercio elettronico diretto (ancorché operative già dal 1° gennaio 2019). Manca ancora il recepimento delle disposizioni in tema di vendite a distanza, che, con effetto 1° gennaio 2021, avranno un impatto notevole sugli operatori, sia nazionali, che comunitari.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Dir. CEE 5 dicembre 2017, n. 2017/2455/UE introduce novità IVA per il commercio elettronico diretto e indiretto, con impatti a partire dal 2019 e dal 2021.