Circolare monografica
CONSULENZA AZIENDALE

Strategia e modelli di business: il presupposto della misurazione delle performance

Suddivisione, indicazione e organizzazione dei “KPI” per valutare e raggiungere l’efficacia e l’efficienza aziendali

di Gerardo Urti | 13 Gennaio 2020
Strategia e modelli di business: il presupposto della misurazione delle performance

I sistemi di pianificazione e controllo devono essere impostati in modo coerente ovvero utilizzare le stesse dimensioni di analisi e i medesimi indicatori di performance competitivi e finanziari. Nell’impostare un modello di pianificazione e controllo bisogna considerare se questo consenta di individuare, pianificare e controllare gli indicatori di performance (KPI) destinati a monitorare i FCS, fattori critici di successo, relativi a ciascuna fase del business model di un’azienda.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive l'importanza degli indicatori e dei fattori critici di successo, la definizione dei KPI e il monitoraggio aziendale. Offre inoltre un corso formativo specialistico in consulenza aziendale.