Tra le vicende che riguardano l’attività d’impresa, spesso ricorre la necessità di dovere eliminare dal processo produttivo merci e beni strumentali che non risultano più funzionali. In particolare, occorre distinguere e analizzare l’ipotesi in cui l’esclusione dei citati beni dal ciclo produttivo sia voluta dall’operatore economico e, quindi, si determina la fattispecie della dismissione, nonché il caso in cui i cespiti o le merci debbano essere esclusi dall’attivo patrimoniale, essendo stati persi a causa di eventi fortuiti, indipendenti dalla volontà del titolare dell’impresa. In entrambe le ipotesi, occorre rispettare quanto disposto dal D.P.R. 10 novembre 1997, n. 441, al fine di superare la presunzione di cessione dei beni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati