Circolare monografica
SANZIONI

La definizione agevolata delle sole sanzioni

Le caratteristiche, i casi particolari e le modalità di pagamento

di Stefano Setti | 4 Ottobre 2019
La definizione agevolata delle sole sanzioni

Uno degli strumenti deflativi del contenzioso è rappresentato dalla definizione agevolata delle sole sanzioni. Mediante tale strumento deflativo, il contribuente, entro il termine per proporre ricorso, può definire, come dice il titolo stesso, unicamente le sanzioni, pagando un terzo dei minimi edittali previsti per le violazioni più gravi relative a ciascun tributo. Resta fermo che al contribuente, in tale caso, non è inibita la facoltà di presentare ricorso avvero la maggiore imposta accertata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Definizione agevolata delle sole sanzioni: possibilità per il contribuente di definire solo le sanzioni, pagando un terzo dell'importo entro il termine per proporre ricorso.