Il trust è uno strumento molto interessante per gestire le svariate situazioni che possono presentarsi in ambito familiare. Si illustrano alcune casistiche che vedono il trust come strumento risolutorio di eventuali criticità che dovessero presentarsi in futuro. Il trust con comparti è un veicolo adeguato al passaggio generazionale di un patrimonio societario. Un altro utilizzo dell’istituto è quello di gestire il rapporto tra fratelli di madri diverse con lo stesso padre (o viceversa). Il trust familiare donatorio può essere uno strumento utile anche per tutelare i compagni non coniugati. Un altro utilizzo del trust abbastanza frequente è il trust cd. con salto generazionale, dove il disponente individua come beneficiari del fondo in trust i figli dei propri figli, facendo durare il trust tanto quanto la propria vita e anche quella dei propri figli. Infine, è possibile istituire un trust che abbia come beneficiario un soggetto affetto da disabilità grave, esentando la disposizione del patrimonio nel trust stesso da imposta di donazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati