Un ulteriore strumento da segnalare, sulla scia di quelli già proposti in precedenti interventi, al fine di gestire il passaggio generazionale, è sicuramente anche il contratto di affidamento fiduciario.
Nel presente intervento si tratteggiano le caratteristiche di tale istituto, segnalando, ad avviso di chi scrive, pregi e difetti.
Si evidenzia, da ultimo, che anche la legge sul “Dopo di noi” (legge 22 giugno 2016, n. 112) ha previsto la possibilità di sottoscrivere un contratto di affidamento fiduciario per tutelare i soggetti deboli.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati