Circolare monografica
PROCESSO TRIBUTARIO

Processo tributario telematico: gestione e pagamento del contributo unificato

La compilazione della nota di iscrizione a ruolo e le modalità per pagare il CUT tramite PagoPA

di Giuseppe Moschella | 12 Settembre 2019
Processo tributario telematico: gestione e pagamento del contributo unificato

Dopo un periodo di facoltatività, il processo tributario telematico (PTT) è diventato obbligatorio per i giudizi instaurati, in primo e secondo grado, con ricorso/appello notificato a partire dal 1° luglio 2019. L’obbligo non sussiste per i contribuenti che decideranno di non avvalersi dell’assistenza tecnica nelle controversie di valore fino a 3.000 euro. Il processo tributario telematico è supportato da un sistema informativo, denominato S.I.Gi.T. (Sistema informativo della giustizia tributaria), accessibile da qualunque dispositivo dotato di una connessione internet. Per quanto concerne il contributo unificato, ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, la parte che deposita per prima l’atto principale è tenuta ad effettuare il versamento del contributo in base al valore dell’atto impugnato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contributo unificato (CUT) regola la tassazione degli atti giudiziari nel processo tributario, richiedendo il versamento in base al valore della controversia. Il pagamento può avvenire tramite diverse modalità, incluso il sistema telematico PagoPA.