Circolare monografica
REDDITO D’IMPRESA

I possibili utilizzi della riserva di rivalutazione

Imputazione al capitale sociale, copertura di perdite o distribuzione ai soci: le valutazioni di convenienza

di Giovanna Greco | 11 Luglio 2019
I possibili utilizzi della riserva di rivalutazione

La legge di bilancio 2019 (art. 1, commi da 940 a 948, della legge 30 dicembre 2018, n. 145) ha riproposto la possibilità di rivalutare i beni aziendali e le partecipazioni immobilizzate di controllo o collegamento. La rivalutazione dei beni d’impresa con efficacia fiscale implica che la riserva conseguentemente iscritta sia da tassare in caso di distribuzione ai soci, mentre non debba essere tassata in caso di imputazione ad aumento di capitale o di utilizzo per copertura di perdite.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2019 reintroduce la rivalutazione dei beni aziendali e delle partecipazioni immobilizzate, con implicazioni fiscali sulla riserva risultante.