Circolare monografica
FATTURA ELETTRONICA

Fattura elettronica: chiarimenti ministeriali ai casi “particolari”

La documentazione di operazioni rilevanti IVA alla luce delle novità in tema di fatturazione elettronica

di Stefano Setti | 2 Luglio 2019
Fattura elettronica: chiarimenti ministeriali ai casi “particolari”

L’Agenzia delle entrate, con la circolare 17 giugno 2019, n. 14/E, è ritornata sulla fattura elettronica, ribadendo quanto già contenuto nelle precedenti circolari 30 aprile 2018, n. 8/E, e 2 luglio 2018, n. 13/E, e fornendo importanti chiarimenti in merito al concetto di “data di emissione” della fattura elettronica, nonché alla tempistica di trasmissione al Sistema di Interscambio (SDI) delle fatture differite, e alla gestione del reverse charge e delle autofatture.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La circolare n. 14/E del 2019 fornisce chiarimenti sulla fattura elettronica, la trasmissione al SDI, le fatture differite, il reverse charge e le autofatture.